I vantaggi di rivolgersi ad un’agenzia immobiliare
Il compito di un’agenzia immobiliare non è solo quello di consentire l’incontro tra acquirente e venditore, ma anche quello di supportare entrambe le figure in tutte le varie fasi della compravendita immobiliare. L’agente che gestisce l’operazione dovrà assicurarsi innanzitutto che vi sia un accordo tra domanda e offerta individuando un prezzo di mercato congruente con la valutazione di mercato che ci si attenderà. L’agenzia, infatti, dovrà effettuare una valutazione di mercato in termini oggettivi tenendo in considerazione alcuni aspetti, tra cui l’andamento del mercato, la posizione geografica, la prestazione energetica, l’eventuale presenza di un posto auto scoperto o di un garage, la superficie utile commerciali, balconi, terrazzi, il giardino e molto altro. In questo modo sarai sicuro di aver individuato un prezzo adeguato alle aspettative dell’acquirente e del venditore. L’agenzia immobiliare, inoltre, si occuperà sempre della gestione dei vari atti relativi all’immobile e dell’interazione con lo studio notarile scelto dall’acquirente per portare a termine l’acquisto attraverso l’atto definitivo. L’agenzia immobiliare è particolarmente importante per gli acquirenti che non risiedono nell’area geografica e nel caso specifico in Puglia, quindi non possono avere le informazioni necessarie per poter identificare un immobile idoneo evitando qualsiasi tipo di problema che possa sorgere durante il trattativa. Tra l’altro, le agenzie immobiliari possono già vantare una vasta gamma di appartamenti, trulli, masserie, case indipendenti e casali che possono essere visitati approfonditamente per scoprirne le principali caratteristiche. Un approccio professionale e appropriato soprattutto per gli investitori stranieri che non conoscono la lingua e le normative attuate sul territorio italiano nella gestione degli immobili.